La notte di Halloween!

Si avvicina l’appuntamento più terrificante dell’anno… la notte di Halloween!
Sono sempre di più le persone che aspettano di festeggiarla, sia in Italia che nel resto del mondo. Le origini di questa festività sono antichissime, a partire dai riti pagani irlandesi nei quali la morte è sempre stata protagonista in perfetta sintonia con ciò che avviene in natura: in inverno la vita sembra tacere, ma in realtà si rinnova sottoterra, dove tradizionalmente riposano i morti.
L’avvento del Cristianesimo non ha del tutto cancellato questa festività ma, in molti casi, si è sovrapposto ad essa; è così che il 1° Novembre è diventato il giorno di Ognissanti ed il 2 Novembre quello della commemorazione dei defunti.
Sebbene sia spesso considerata una trovata commerciale importata dall’America, Halloween ha anche una storia tutta italiana. In Umbria, ad esempio, fino al secondo dopoguerra, i bambini si mettevano la farina in faccia per rappresentare i morti. Persino la famosa formula “dolcetto o scherzetto” – versione italiana dell’anglosassone “trick or treat” – trova una miriade di varianti nostrane. In Sardegna Su mortu mortu permetteva ai bambini di ricevere frutta di stagione, castagne e mandorle. In Calabria i più piccoli andavano di casa in casa chiedendo i Benedetti morti e ricevendo, di volta in volta, soldi o caramelle. E’ tradizione, in Sicilia, scambiarsi regali proprio il giorno dei morti.
Oggi Halloween ha sicuramente perso i suoi significati religiosi diventando un’occasione per divertirsi ed organizzare allegri festeggiamenti. Si calcola che ogni anno in America, per il 31 ottobre, si spendano due milioni e mezzo di dollari in costumi, addobbi e feste.
Molti sono i brand che in vista di questa festa mettono in campo la loro creatività per rinnovare e rilanciare i loro prodotti. Realizzare packaging ad hoc per occasioni particolari, come in questo caso Halloween, è un’ottima strategia di marketing per donare un tocco in più ai vostri articoli senza variarne nulla, a parte il mood comunicativo e la confezione.
Dalle buste in tessuto con divertenti richiami ai simboli di questa festa, alla carta velina, passando per nastri ed accessori: basta un po’ di ingegno per creare una decorazione “spaventosamente” originale che sorprenda i vostri clienti.
Non fatevi trovare impreparati, date uno sguardo alla nostra Linea Halloween!